Flow Rack modulari

Flow Rack modulari

Il nostro ultimo progetto

BG Log sta ultimando la realizzazione di 80 Flow Rack per il settore automotive. Essi completeranno una nuova linea produttiva, e saranno di supporto agli operatori nel prelievo e nella gestione dei materiali.

I Flow Rack consentiranno di incrementare l’efficienza della linea di produzione, riducendo i costi, ottimizzando lo spazio del magazzino.

Allo stesso tempo garantiranno l’ergonomia, necessaria per ridurre gli sforzi degli operatori, sia lato carico che prelievo dei materiali.

Flow Rack, appunto, vengono costruiti, per avvicinare i componenti il più vicino possibile alla zona di lavoro, riducendo i movimenti degli operatori, il trasporto delle parti, gli errori di picking (grazie all’applicazione di cartellini porta-kanban o sistemi pick to light), le tempistiche di prelievo, facendo in modo che l’operatore possa lavorare, in modo sicuro ed ergonomico.

Flow Rack modulari

In particolare, il Flow Rack da noi progettato, è stato realizzato con profilo tubolare BG Smartube, “Made in Italy”, con 3 piani di carico ed uno per il ritorno dei vuoti, posizionato in alto.

Ogni piano, dotato di 12 rulli, è stato progettato per supportare una quantità specifica di unità di carico.

Inoltre, la soluzione è completa di 4 anelli apribili, porta documenti.

Flow Rack modulare
Flow Rack modulare

La modularità dei Flow Rack

I Flow Rack BG Smartube rientrano pienamente nelle nostre soluzioni modulari.

Queste soluzioni sono create con l’obiettivo di sfruttare nel miglior modo possibile gli spazi dei magazzini e dei siti produttivi, disponendo i materiali in modo ben visibile e organizzato.

Grazie ai Flow Rack è possibile monitorare l’andamento delle scorte, in quanto sempre visibili, garantendo un processo di picking sempre più ottimizzato.

Essi vengono progettati non solo per l’automotive, ma sono modulari e possono adattarsi alle diverse esigenze di ogni settore produttivo, e sono in grado di supportare le aziende nel processo di transizione lean.

Una soluzione di questo tipo, che può essere sia statica, che dinamica, così modulare e flessibile, facilita la creazione di un picking dinamico, efficiente ed ergonomico.

Flow Rack modulari
Flow Rack modulari

Vuoi saperne di più sui nostri Flow Rack modulari

Iscriviti alla nostra newsletter!

Alcune tipologie di Flow Rack

Poiché sono soluzioni perfettamente modulari e riconfigurabili, vi presentiamo alcune tipologie di Flow Rack, per poter organizzare al meglio il magazzino e il sito produttivo.

Essi rientrano tra gli elementi necessari per stoccare i vostri materiali, vediamo alcuni esempi:

Flow Rack suddiviso in più campate, con il ritorno dei vuoti

Flow Rack modulare con ritorno dei vuoti
Flow Rack modulare con ritorno dei vuoti

Queste soluzioni utilizzano corsie per il ritorno dei vuoti, in grado di creare un flusso continuo di produzione.

I contenitori vuoti vengono inseriti su apposite corsie, così che gli operatori che si occupano dell’asservimento, non debbano entrare nell’area produzione, per caricare e scaricare le scatole.

Consigliamo queste tipologie di soluzioni, in quanto sono in grado di portare diversi vantaggi, tra cui:

  • rapidità nella fornitura dei pezzi necessari per la produzione
  • riduzione delle interruzioni nella produzione
  • ottimizzazione degli spazi sul posto di lavoro

Per motivi ergonomici, inseriamo le corsie di ritorno dei vuoti nella parte inferiore o superiore del flow rack, oppure progettiamo, come in questo caso, soluzioni a più campate.

Flow Rack Kanban

Flow Rack modulare Kanban
Flow Rack modulare Kanban

I Flow Rack Kanban vengono inseriti all’interno degli stabilimenti, in posizioni strategiche per stoccare i materiali. Riducono le tempistiche di movimentazione del materiale e i trasporti lungo le linee produttive.

Flow Rack modulare

Flow Rack con piano di supporto a L

Flow Rack modulare con piano di supporto a L
Flow Rack modulare con piano di supporto a L

Queste soluzioni particolari, si contraddistinguono per l’aggiunta di uno o più piani di supporto per gli operatori.

Questo permette loro di evitare operazioni inutili e non a valore aggiunto, portando i materiali ancora più vicino ai vostri collaboratori.

Il piano può essere estraibile o ribaltabile, così da ottimizzare la gestione degli spazi.

Isole complete di lavoro con Flow Rack

Flow Rack con isola di lavoro completa
Flow Rack con isola di lavoro completa

I banchi di lavoro, in questo caso, vengono collegati attraverso rulliere leggermente inclinate, creando un flusso continuo di lavoro.

Gli operatori elaborano un prodotto alla volta, passandolo alla successiva postazione di lavoro, utilizzando il flow rack.

Questo permette loro di ridurre anche movimenti inutili e che possono danneggiare la salute fisica.

Postazione di lavoro FIFO

Postazione di lavoro FIFO con Flow Rack
Postazione di lavoro FIFO con Flow Rack

Il Flow Rack può essere integrato facilmente ad un banco lavoro, creando una postazione FIFO (First in First out).

Esso porta i materiali necessari per l’assemblaggio direttamente all’operatore, e allo stesso tempo inserendo delle corsie per il ritorno dei vuoti, si libera spazio dalla postazione.

Un vantaggio in termini di tempo, costi e spazio occupato.

Postazione FIFO, con Flow Rack modulare

Conclusioni

Inizia a prendere ispirazione da alcune applicazioni dei Flow Rack presentati nell’articolo e inviaci una richiesta all’indirizzo marketing@bglog.it

Valuteremo ogni vostra richiesta attraverso il nostro ufficio tecnico, che progetterà una soluzione su misura, che si adatta al layout del vostro sito produttivo.

Forniamo soluzioni che migliorano i vostri processi produttivi, modulari, resistenti e facili da gestire.

BG Smartube, soluzioni affidabili e sostenibili per la Lean Manufacturing

Fonti