Cosa sono i Flow Rack e come possono rendere efficienti i flussi di produzione

Cosa sono i Flow Rack e come possono rendere efficienti i flussi di produzione

Attraverso questo articolo abbiamo il piacere di illustrarvi le soluzioni flow rack e di come possono rendere efficiente il vostro flusso di produzione.

Esistono tre gruppi principali di attrezzature industriali che agevolano il flusso di materiali: si tratta principalmente di carrelli, postazioni di lavoro e flow rack. Tra questi, i rack di flusso sono probabilmente i meno conosciuti.

Che cosa sono i Flow Rack

Cosa sono i Flow Rack e come possono rendere efficienti i flussi di produzione
Cosa sono i Flow Rack e come possono rendere efficienti i flussi di produzione

Ma prima di tutto, cosa sono i Flow Rack? Si tratta di soluzioni a gravità che favoriscono il flusso dei materiali. Consentono a scatole, cassette o materiali di scorrere da punto A a punto B grazie a delle rulliere leggermente inclinate dove la gravità spinge naturalmente i pezzi, con una logica First – in – First -out.

Generalmente le scatole sono posizionate sul lato posteriore e vengono movimentate automaticamente direttamente verso gli operatori, grazie alla semplice forza di gravità.

La nostra gamma di soluzioni

In BG Log utilizziamo e raccomandiamo 5 tipologie di Flow Rack.

Possono essere sia a ripiani a rulli oppure semplicemente con ripiani standard, con e senza inclinazione.

La differenza principale è il diverso peso da supportare e consigliamo l’uso di uno scaffale nel caso in cui si debbano collocare materiali pesanti.

Cosa sono i Flow Rack e come possono rendere efficienti i flussi di produzione
Cosa sono i Flow Rack e come possono rendere efficienti i flussi di produzione

1 – Flow Rack con corsie di ritorno per i vuoti

Il primo è il Flow Rack con corsie di ritorno per i contenitori vuoti, per garantire una produzione continua.

Le scatole vuote vengono posizionate su apposite corsie, in modo che gli operatori non debbano entrare nell’area di produzione per caricare e scaricare le cassette.
Consigliamo questo tipo di soluzioni perché sono in grado di apportare diversi vantaggi, tra cui: rapidità nell’approvvigionamento dei pezzi necessari alla produzione, riduzione dei “tempi di attesa”.
ottimizzazione dello spazio sul posto di lavoro.

Flow Rack con corsie di ritorno per le cassette vuote
Flow Rack con corsie di ritorno per le cassette vuote

3 – Flow Rack Kanban

In secondo luogo, I Flow Rack Kanban: sono collocati all’interno degli stabilimenti, in posizioni strategiche per lo stoccaggio dei materiali, al fine di creare mini-magazzini.

Essi riducono i tempi di movimentazione dei materiali tra la linea di produzione e l’area di stoccaggio.

BG Log - soluzioni modulari e personalizzate per la movimentazione interna e per la Lean Manufacturing. Banchi di lavoro, carrelli, Flow Rack
BG Log – soluzioni modulari e personalizzate per la movimentazione interna e per la Lean Manufacturing. Banchi di lavoro, carrelli, Flow Rack

3 – Flow Rack con supporto a L

Queste particolari soluzioni sono dotate di uno o più piani di appoggio per gli operatori. Avvicinando i materiali a vostri operatori, si potranno evitare operazioni inutili e non a valore aggiunto.

Il piano può essere estraibile o pieghevole, in modo da ottimizzare la gestione dello spazio.

Flow Rack con supporto estraibile o pieghevole ad L
Flow Rack con supporto estraibile o pieghevole ad L

4 – Postazioni di lavoro complete con Flow Rack

Postazioni di lavoro complete con Flow Rack: in questo caso, i banchi di lavoro sono collegati attraverso rulliere leggermente inclinate, creando un flusso continuo di lavoro.
Gli operatori lavorano un prodotto alla volta, passandolo alla stazione successiva, utilizzandole rulliere a gravità.
Questo consente anche di ridurre gli spostamenti inutili che possono danneggiare la salute fisica.

Postazioni di lavoro complete con Flow Rack
Postazioni di lavoro complete con Flow Rack

5 – Postazioni di lavoro FIFO (First – in – First – out)

Il Flow Rack può essere facilmente integrato ad un banco di lavoro, creando una stazione FIFO (First in First out). Esso movimenta i materiali necessari per l’assemblaggio direttamente all’operatore e, allo stesso tempo, inserendo corsie per il ritorno delle scatole vuote, si libera spazio dalla postazione di lavoro.

Un vantaggio in termini di tempi, costi e gestione dello spazio.

Postazione di lavoro FIFO per l'assemblaggio
Postazione di lavoro FIFO per l’assemblaggio

Perchè dovresti implementare i Flow Rack all’interno dello stabilimento

I flow rack svolgono tre funzioni importanti all’interno degli stabilimenti di produzione:

  • Definire le aree di lavoro: Le rulliere a gravità separano l’area di stoccaggio dalla zona di lavoro dell’operatore, definendo le due aree.
  • Controllare il flusso dei materiali. I flow rack sono una soluzione di supporto al team di controllo della produzione e della logistica. È possibile introdurre sistemi pick to light o put to light per consentire il carico e il prelievo degli articoli corretti.
  • Presentazione dei materiali: Fornire il materiale corretto, nella quantità giusta, nello spazio giusto, all’operatore, nel momento in cui vi è la necessità. Essi vi permettono di ridurre i sollevamenti e i movimenti inutili nel vostro processo produttivo.

I principali vantaggi che riscontriamo nell’utilizzo dei flow rack

I principali vantaggi che riscontriamo nell’adozione dei Flow Rack sono:

  • Promuovono una logica “first in, first out” (FIFO). Ovvero i primi inseriti, sono anche i primi ad essere prelevati dall’operatore
  • Mantengono l’inventario sotto controllo e in movimento. Sulle rulliere entra solo una quantità definita di prodotti e ogni corsia è utilizzata per un articolo specifico.
  • Organizzano visivamente il materiale. In questo modo è facile vedere e capire lo stato attuale delle scorte, oltre a ridurre le perdite di tempo nella ricerca dei pezzi.
  • Sono personalizzabili: I flow rack possono essere progettati per materiali specifici per il vostro processo specifico, per garantire che le esigenze degli operatori, dei pezzi e del processo siano soddisfatte.
  • Sono ergonomici. I flow rack sono progettati per garantire l’ergonomia e la sicurezza, riducendo i movimenti che danneggiano la salute degli operatori. Si riducono i sollevamenti e gli sforzi eccessivi, mantenendo tutti i materiali in piccoli contenitori, che possono essere movimentati facilmente.
Cosa sono i Flow Rack e come possono rendere efficienti i flussi di produzione