La Lean Manufacturing applicata in un’azienda produttrice di Caravan per migliorare la sicurezza nella movimentazione delle parti e l’ergonomia in fase di prelievo dei componenti.
Un’azienda manifatturiera, produttrice di Camper e Caravan si è rivolta a BG Log per movimentare in modo sicuro ed agevole i componenti fragili e delicati e presentare i materiali agli operatori addetti all’assemblaggio.
A fronte di questa esigenza, abbiamo progettato e prodotto soluzioni come carrelli per lo stoccaggio e carrelli a scomparti, così da organizzare i materiali in modo intuitivo ed ordinato, riducendo gli sprechi legati alla ricerca del materiale, ai movimenti inutili e non ergonomici.
Soluzioni
Carrello per lo stoccaggio 2000x700x1800 mm h
Carrello per lo stoccaggio ideale per trasportare e presentare componenti particolari, come corde, cavi, parti verniciate.
Gli 8 ripiani in profilo tubolare, leggermente inclinati, presentano le parti in modo unico ed ergonomico all’operatore, consentendo un facile accesso ai materiali.
Poichè le parti sono delicate e fragili, abbiamo avvolto i profili con una semplice gomma, così da non danneggiarle durante la movimentazione manuale.
Infine, la soluzione è dotata di un profilo tubolare quadro per rendere la soluzione ancora più resistente, in grado di supportare i materiali del nostro cliente.
Alcuni degli sprechi eliminati:
- Movimenti per cercare e prelevare il materiale;
- Movimentare e girare il materiale per l’assemblaggio;
- Movimenti per spostarsi lungo le linee produttive per prelevare i componenti;
- Mancanza di strumenti nella postazione da lavoro;
- Componenti sbagliati sulla postazione;
- L’utilizzo di attrezzatura non adeguata per la movimentazione da un macchinario all’altro;
- Parti assemblate orientate non correttamente;
- Parti danneggiate durante la movimentazione.
Carrello a scomparti 900x600x1300 mm h
Carrello suddiviso in 20 piccoli scomparti in microfibra, un materiale elegante e resistente, per trasportare e presentare i componenti in modo ordinato ed ergonomico agli operatori addetti all’assemblaggio.
Gli scomparti consentono di organizzare e separare i componenti fragili in modo da evitare collisioni o danni durante il trasporto. Ogni scomparto può essere progettato per adattarsi alle dimensioni specifiche dei componenti da movimentare.
Questi carrelli sono progettati per gestire carichi specifici. La capacità di carico può variare a seconda delle dimensioni del carrello e dei materiali utilizzati nella sua costruzione.
Soluzioni personalizzabili, in base alle esigenze specifiche dell’azienda o del settore produttivo, per esempio si può adattare l’altezza, aggiungere un ripiano o degli scomparti, oppure delle protezioni particolari per la movimentazione dei componenti.
Gli scomparti potranno essere anche numerati, facilitando ancora di più l’accesso ai componenti da parte degli operatori, evitando di perdere del tempo inutile per la ricerca del materiale.
Alcuni degli sprechi eliminati:
- Movimenti per cercare e prelevare il materiale;
- Movimentare e girare il materiale per l’assemblaggio;
- Movimenti per spostarsi lungo le linee produttive per prelevare i componenti;
- Mancanza di strumenti nella postazione da lavoro;
- Componenti sbagliati sulla postazione;
- L’utilizzo di attrezzatura non adeguata per la movimentazione da un macchinario all’altro;
- Parti assemblate orientate non correttamente;
- Parti danneggiate durante la movimentazione.