L’evoluzione del picking Goods To Person grazie ai robot AMR

L’evoluzione del picking Goods To Person grazie ai robot AMR

L’evoluzione del picking Goods To Person grazie ai robot AMR.

Il settore della logistica e la gestione dei magazzini stanno subendo una rapida trasformazione a causa di diversi fattori.

L’e-commerce, è sicuramente uno dei driver principali, un settore in crescita costante, grazie a convenienza e velocità.

Basti pensare che secondo una statistica elaborata da Interact Analysis, per ogni miliardo di dollari di vendite online è necessario un ulteriore milione di metri quadrati di magazzino per sostenerle.

Le richieste dei clienti sono sempre più pressanti e una gestione del magazzino con sistemi automatici presenta innumerevoli vantaggi in termini economici e di tempo.

Oltre al mercato online, la pandemia ha fatto sì che i magazzini dovessero far fronte ad una prolungata carenza di manodopera ed ha evidenziato che nulla è certo, e che tutto si può stravolgere da un giorno all’altro.

Da qui, la necessità di soluzioni flessibili, scalabili, senza dover essere vincolati troppo a lungo da infrastrutture rigide e fisse.

Un’ulteriore sfida è rappresentata dalla mass customization, che per i centri di distribuzione significa che le linee di prodotti da stoccare e consegnare possono cambiare forma e dimensione in tempi rapidi.

Uno dei processi chiave che è stato rivoluzionato in questi ultimi anni è di gran lunga il picking.

Oggi, infatti, si parla di picking Goods To Person (G2P).

Questo approccio intelligente al picking ha sfruttato appieno le potenzialità dei robot Autonomous Mobile Robots (AMR), portando a una maggiore efficienza, precisione e produttività complessiva.

I benefici dei robot AMR per il picking Goods To Person

L’evoluzione del picking Goods To Person grazie ai robot AMR
L’evoluzione del picking Goods To Person grazie ai robot AMR

Navigazione autonoma e sicura

I robot AMR0 sono dotati di avanzati sensori di navigazione e algoritmi di intelligenza artificiale che consentono loro di muoversi autonomamente all’interno del magazzino in modo sicuro.

Questi robot possono evitare ostacoli, persone e altre macchine senza la necessità di infrastrutture fisiche e dedicate.

Ciò significa che possono adattarsi rapidamente a nuovi layout di magazzino e percorrere rotte ottimizzate per il prelievo degli articoli richiesti, riducendo i tempi di percorrenza e aumentando l’efficienza complessiva del sistema di picking G2P.

Ottimizzazione dei percorsi e dell’inventario

Grazie ai loro algoritmi di pianificazione, i robot AMR possono ottimizzare le rotte di prelievo all’interno del magazzino.

Possono calcolare il percorso più efficiente per raggiungere gli scaffali, prelevare gli articoli richiesti e consegnarli alla stazione di picking.

Questa ottimizzazione dei percorsi riduce i tempi di attesa e massimizza l’utilizzo dei robot, aumentando la produttività del sistema di picking G2P.

Inoltre, i robot AMR possono essere integrati con il sistema di gestione dell’inventario per tenere traccia delle quantità e delle posizioni degli articoli sugli scaffali, consentendo una gestione più accurata dell’inventario, prevendendo errori di picking dovuti a informazioni non corrette.

Collaborazione operatore-robot

Una vera e propria collaborazione diretta operatore-robot è sempre più vicina, se non attuale. Un aspetto fondamentale dell’evoluzione del sistema di picking G2P è la collaborazione tra i robot AMR e gli operatori.

I robot AMR possono consegnare gli scaffali o i contenitori agli operatori in prossimità della stazione di picking, consentendo loro di concentrarsi esclusivamente sul prelievo degli articoli richiesti.

Questo riduce gli spostamenti degli operatori e aumenta l’efficienza complessiva del magazzino.

La collaborazione operatore-robot permette di sfruttare al meglio le competenze e le capacità di entrambi, migliorando la qualità e l’accuratezza del processo di picking.

Inoltre, si stanno esplorando nuove tecnologie e innovazioni per consentire ai robot di navigare in ambienti più complessi.

Flessibilità e scalabilità

Si va sempre più in direzione di una maggiore flessibilità e versatilità, poiché le aziende cercano robot in grado di svolgere un’ampia gamma di compiti e che siano progettati per adattarsi alle mutevoli esigenze operative.

I robot AMR offrono una maggiore flessibilità e scalabilità al sistema di picking G2P.

Possono essere facilmente adattati a diverse configurazioni di magazzino e possono essere aggiunti o rimossi in base alle esigenze dell’azienda.

Ciò consente una rapida risposta ai cambiamenti nella domanda, garantendo un processo di picking efficiente e senza interruzioni.

Inoltre, i robot AMR possono gestire diverse dimensioni e tipologie di articoli, offrendo una maggiore flessibilità nel sistema di picking G2P.

Conclusioni

Il sistema di picking Goods To Person (G2P) ha rivoluzionato il modo in cui gli articoli vengono prelevati e consegnati all’interno dei magazzini.

Oggi esistono soluzioni AMR integrate a postazioni di lavoro per il prelievo completamente automatizzate.

I contenitori sono stoccati su scaffali e trasportati alle postazioni di lavoro dagli AMR, che identificano e afferrano automaticamente i contenitori grazie all’intelligenza artificiale, per poi presentarli agli addetti al picking per completare il processo di prelievo.

MIX-Green Solution for Goods-to-Person

Una soluzione completa, per tutti i settori produttivi, che integra lo stoccaggio e la movimentazione dei pallet, scaffali o contenitori.

I benefici in termini di efficienza, produttività e redditività sono incredibili:

  • Aumento del 400% della densità di stoccaggio;
  • Accuratezza del processo di picking del 99.99%;
  • Capacità di carico fino a 1500 kg;
  • Stoccaggio in altezza fino a 3.7 metri;
  • Investimento ridotto del 50%;
  • Presentazione di 650 scatole all’ora
  • ROI entro 3 anni.

L’integrazione di robot AMR con la navigazione autonoma, l’ottimizzazione delle rotte, la collaborazione uomo-robot e la flessibilità nel sistema di picking G2P ha portato a una maggiore soddisfazione dei clienti e a un miglioramento complessivo delle operazioni di magazzino.

Con il continuo avanzamento della tecnologia, possiamo aspettarci ulteriori innovazioni e migliorie nel sistema di picking G2P grazie ai robot AMR.

Fonti