Vai al contenuto
Bg Log – Lean Manufacturing solutions
  • Chi siamo
  • Soluzioni
    • Soluzioni per la Lean Manufacturing
      • Carrelli Kitting
        • Carrelli per pallet e contenitori
        • Carrelli a ripiani
        • Carrelli per lo stoccaggio
        • Carrelli per kit speciali
        • Carrelli a scomparti
      • Postazioni di lavoro
        • Banchi di lavoro
        • Postazioni di lavoro per l’assemblaggio
        • Postazioni di lavoro per l’imballaggio
        • Postazioni da lavoro supporto monitor e tastiera
      • Flow Racks
        • Flow Racks Kanban
        • Flow Racks dinamici
    • Scaffalature industriali metalliche
    • BG Lift
    • BG Box & Visual Management
  • Automazione
    • AMRs – Autonomous Mobile Robots
      • AMR Goods-to-person
      • AMR per il sorting
      • AMR Totes-to-Person
    • AGVs – Automated Guided Vehicles
  • News
  • Contatti
  • Cataloghi BG Log
  • Italiano
    • English
Cerca
Bg Log – Lean Manufacturing solutions
Chiudi menu
  • Chi siamo
  • Soluzioni
    • Soluzioni per la Lean Manufacturing
      • Carrelli Kitting
        • Carrelli per pallet e contenitori
        • Carrelli a ripiani
        • Carrelli per lo stoccaggio
        • Carrelli per kit speciali
        • Carrelli a scomparti
      • Postazioni di lavoro
        • Banchi di lavoro
        • Postazioni di lavoro per l’assemblaggio
        • Postazioni di lavoro per l’imballaggio
        • Postazioni da lavoro supporto monitor e tastiera
      • Flow Racks
        • Flow Racks Kanban
        • Flow Racks dinamici
    • Scaffalature industriali metalliche
    • BG Lift
    • BG Box & Visual Management
  • Automazione
    • AMRs – Autonomous Mobile Robots
      • AMR Goods-to-person
      • AMR per il sorting
      • AMR Totes-to-Person
    • AGVs – Automated Guided Vehicles
  • News
  • Contatti
  • Cataloghi BG Log
  • Italiano
    • English
Bg Log – Lean Manufacturing solutions
Cerca Mostra/Nascondi menu

Categoria: Lean Logistics

Con Lean Logistics si intende un approccio relativo all’organizzazione logistica di un ambiente di lavoro, per identificare ed eliminare tutte le attività che non portano valore aggiunto, per migliorare il flusso dei materiali, in modo tale di soddisfare la domanda del cliente finale.

La logistica lean si pone l’obiettivo di ridurre i costi logistici, eliminando tutte quelle attività che non generano alcun valore aggiunto al processo.

Questo metodo può essere suddiviso in 5 fasi:

  1. Identificare le attività che non aggiungo valore: Il primo passo consiste nello scomporre tutte le attività necessarie per lo sviluppo di un processo. Grazie ad uno strumento come il Value Stream Map, utilizzato per visualizzare graficamente gli sprechi nei processi produttivi, si possono identificare tutte le inefficienze.
  2. Individuazione degli sprechi: gli sprechi sono spesso collegati alla perdita di tempo, sotto questo punto di vista, la standardizzazione delle operazioni logistiche, l’ordine e la pulizia sono essenziali per individuare al meglio gli sprechi
  3. Creare un flusso ottimizzato: progettare e creare un nuovo metodo di lavoro che sia più efficace in termini di tempo e qualità. Per fare questo, oltre ad individuare gli sprechi e gli errori, occorre investire in nuove tecnologie e sistemi 4.0, come i robot amr, che liberino gli operatori da attività ripetitive e a poco valore aggiunto.
  4. Strategia pull ed ottimizzazione dell’inventario: le scorte incidono notevolmente sui costi di magazzino. La Lean Logistics promuove la metodologia pull, così da produrre in base all’andamento della domanda, flessibilmente ed in maniera agile.
  5. Standardizzazione e miglioramento continuo: per fare questo, è indispensabile coinvolgere tutto il personale dell’azienda, fornendo al team una formazione adeguata e continua. I team leader e gli operatori devono applicare i principi della Lean Logistics per trovare ed eliminare gli sprechi ed occorre istituire dei momenti di ascolto e confronto per verificare l’andamento del miglioramento dei processi.
Picking manuale vs picking automatico: tutto quello che devi sapere
24 Maggio 202324 Maggio 2023Automazione e Robotica, Industria 4.0, Lean Logistics, Lean Manufacturing

Picking manuale vs picking automatico: tutto quello che devi sapere

Articolo a cura di Marco Astore (BG Log S.r.l.) e di Diego Verano (ROSSS SpA) Che cos’è il picking Il picking è […]

Leggi tutto
Value Stream Mapping, che cos’è e quali sono i benefici?
10 Maggio 202310 Maggio 2023Lean Logistics, Lean Manufacturing

Value Stream Mapping, che cos’è e quali sono i benefici?

La Value Stream Mapping, o mappatura del flusso di valore, è uno strumento della metodologia Lean utilizzato migliorare i processi

Leggi tutto
Le 4 Aree della Green Logistics. Robot AMR - Robot Mobili autonomi
5 Aprile 20235 Aprile 2023Lean Logistics, Lean Manufacturing

Le 4 Aree della Green Logistics  

Green Logistics: riorganizzare la catena di approvvigionamento per contribuire a uno sviluppo più sostenibile. AMR, logistica sostenibile

Leggi tutto
La Lean Logistics applicata all'interno della logistica E-commerce
17 Marzo 202317 Marzo 2023Industria 4.0, Lean Logistics

La Lean Logistics applicata all’interno della logistica E-commerce

La Lean Logistics applicata all’interno della logistica E-commerce. La Lean Logistics per migliorare la movimentazione dei materiali.

Leggi tutto
BG Log Lean Manufacturing solutions Newsletter n°10
27 Luglio 202227 Luglio 2022Lean Logistics, Lean Manufacturing

BG Log – Lean Manufacturing solutions – Newsletter n°10

Flow Rack dinamico Lean Manufacturing Carrello in profilo tubolare quadro Carrello kitting Postazione di lavoro assemblaggio Flow Rack Kanban

Leggi tutto
BG Log Lean Manufacturing solutions
6 Maggio 20226 Maggio 2022Lean Logistics, Lean Manufacturing

BG Log – Lean Manufacturing solutions – Newsletter n°5

BG Log, in grado di offrirvi tutti i vantaggi della Lean Manufacturing material handling operazioni di kitting flow rack carrelli sicurezza

Leggi tutto
I nostri ultimi carrelli modulari per il settore metallurgico
28 Aprile 202228 Aprile 2022Lean Logistics, Lean Manufacturing

I nostri ultimi carrelli kitting modulari per il settore metallurgico

Carrelli kitting modulari e flessibili per il settore metallurgico, soluzioni, capaci di ottimizzare le operazioni di kitting

Leggi tutto
Carrelli porta pallet di FlexQube
22 Febbraio 202222 Febbraio 2022Lean Logistics

I carrelli porta pallet con traino di FlexQube

BG Log ha completato un importante ordine per la realizzazione di alcuni carrelli porta pallet di FlexQube, abbinati a dei carrelli kitting, per un’azienda […]

Leggi tutto
carrello con ripiano girevole flessibile e modulare
2 Febbraio 20222 Febbraio 2022Lean Logistics

Carrello flessibile e modulare con ripiano girevole

I carrelli con i ripiani girevoli di FlexQube sono in grado di massimizzare la vostra produzione e di creare un ambiente di lavoro più […]

Leggi tutto
Marco Astore, marketing BG Log ci illustra i carrelli FlexQube per le operazioni di Intralogistica
28 Gennaio 202228 Gennaio 2022Lean Logistics

Carrelli FlexQube per l’Intralogistica

Un’importante cliente del settore della refrigerazione si è affidato a BG Log e alle soluzioni FlexQube per la movimentazione e lo stoccaggio […]

Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 >
  • Tutti i settori industriali
  • I nostri servizi

CUSTOMER SERVICE

  • Tutti i settori industriali
  • I nostri servizi

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire le ultime novità sulla Lean Manufacturing!

BG Log Srl - Viale M. Gandhi, 30, 10051 Avigliana (TO) - Tel: 011.9357789 – 011.9368996 -E-mail: info@bglog.it - P.iva/CF: 09252350013

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Il sistema di gestione di Bg Log è conforme
alla norma per il Sistema di Gestione Qualità
UNI EN ISO 9001:2015
© 2023 Bg Log - Lean Manufacturing solutions. Sviluppato da Marco Astore
https://www.facebook.com/BG-Log-105136487622230/https://www.instagram.com/bg_log/https://fr.linkedin.com/company/bgloghttps://www.youtube.com/channel/UCQu4SLPdBCkh-Yb5hfV9N_A
Torna in alto