BG Log ha completato un importante ordine per la realizzazione di alcuni carrelli porta pallet di FlexQube, abbinati a dei carrelli kitting, per un’azienda del settore macchinari industriali.
Il nostro cliente ha richiesto delle soluzioni in grado di efficientare le operazioni di material handling e di prelievo dei materiali sulle linee produttive, e abbiamo pensato di abbinare alle nostre soluzioni BG Smartube, i carrelli porta pallet di FlexQube, robusti, flessibili ed intelligenti.
I carrelli porta pallet sono versatili e possono essere utilizzati per trasportare diverse tipologie di materiale all’interno degli stabilimenti produttivi.
Vediamo nello specifico le caratteristiche del nostro progetto.
La base del carrello porta pallet
Essi sono stati progettati con una base aperta, ovvero costruita unicamente con il profilo tubolare di FlexQube, costruita ad hoc per ospitare le dimensioni e il peso del materiale del nostro cliente.
Un design intelligente e sostenibile, in quanto utilizza meno acciaio, ma consente di trasportare comunque più di 1000 Kg.
Inoltre, la base ha un elevato grado di customizzazione, in quanto a seconda delle necessità del cliente si possono costruire, per esempio: piani a rulli o piattaforme rotanti.


Gli accessori del carrello porta pallet
I carrelli realizzati attraverso i sistemi FlexQube, hanno una serie di accessori che consentono una movimentazione agevole, sicura ed ergonomica.
Ad essi sono applicate ruote sia girevoli che frenanti, così che gli operatori possano trasportarli sulle linee produttive e bloccarli in sicurezza in fase di prelievo dei materiali.
Non solo, una maniglia, studiata ad altezza ergonomica, permette agli operatori di non doversi piegare o fare eccessivi sforzi, riducendo possibili infortuni sul posto di lavoro.
Infine i carrelli porta pallet sono dotati di una barra per il traino. Questo sistema, li rende perfettamente compatibili con sistemi, quali gli AGV, oppure soluzioni per il traino, creando un milk run logistico.
Il milk run logistico, riduce e ottimizza i viaggi all’interno dello stabilimento, rendendo la produzione più flessibile ed efficiente. Gli operatori potranno quindi, attraverso le nostre soluzioni, prelevare il materiale dal magazzino, o da un’area supermarket e portarlo alle diverse postazioni di assemblaggio, ottimizzando la gestione degli spazi, ed eliminando viaggi inutili.
I vantaggi dei carrelli Porta Pallet FlexQube
Oltre all’elevato grado di customizzazione, che permette alle aziende, di ogni settore produttivo, di avere una soluzione che risponda alle esigenze dei propri operatori, materiali da movimentare e layout degli stabilimenti, esistono ulteriori molteplici vantaggi.
Facili da mantenere e duraturi nel tempo
Materiali robusti e sicuri, portano ad avere una soluzione facile da mantenere e duratura nel tempo. Un’aggiunta o una modifica di un accessorio può essere effettuata in poco tempo, senza dover acquistare o ri-progettare l’intero carrello.
I continui cambiamenti all’interno delle organizzazioni, fanno si che anche i carrelli utilizzati per la movimentazione debbano essere modificati, avere una soluzione di questo tipo permette di ridurre i costi ed in poco tempo di avere un sistema nuovo adatto a nuove esigenze.
I carrelli porta pallet sono compatibili con l’industria 4.0
Sempre più le aziende manifatturiere, si stanno muovendo verso l’industria 4.0 e come abbiamo evidenziato, abbiamo inserito sul carrello un gancio per il traino, che lo rende compatibile con gli AGV, con i quali si possono creare soluzioni Mother and Daughter oppure milk run logistici.
Ma un’unica applicazione delle soluzioni FlexQube, consiste nel fatto che i carrelli porta pallet, possono essere facilmente aggiornati alla versione eQart, una soluzione automatica, accessibile ed intelligente per il material handling.


Soluzioni, quindi vantaggiose, economiche ed user-friendly che facilitano le aziende nella transizione verso l’industria 4.0.
Conclusioni
La soluzione presentata nell’articolo, insieme ai nostri carrelli kitting possono essere progettate ed assemblate sulla base delle esigenze dei vostri siti produttivi e dei vostri magazzini.
Il nostro ufficio tecnico, grazie alla sua esperienza nell’ambito delle tecnologie Lean Manufacturing e al supporto delle soluzioni FlexQube, è in grado di fornirvi le migliori soluzioni per migliorare la gestione delle operazioni di material handling.
Contattaci all’indirizzo marketing@bglog.it per saperne di più.